Ecco dei buoni motivi per votare NO o per far FALLIRE il Referendum: lo dice Bersani
http://www.youtube.com/watch?v=_onaN2HfaE8&feature=share
Clicca l’indirizzo qui sopra ed ascolta Bersani: un ottimo intervento che ti dovrebbe far riflettere!
http://www.youtube.com/watch?v=_onaN2HfaE8&feature=share
Clicca l’indirizzo qui sopra ed ascolta Bersani: un ottimo intervento che ti dovrebbe far riflettere!
http://www.youtube.com/watch?v=ADO9xSXnwhU
Clicca sull’indirizzo qui sopra ed ascolta.
Fatti una tua idea ! Noi già ce l’abbiamo.
1) Referendum popolare n. 1 (scheda rossa)
Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica. Abrogazione.
2) Referendum popolare n. 2 (scheda gialla)
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma.
Il 25 Aprile 2011 a 150 anni dall’ Unità d’ Italia
«VALORI DA RECUPERARE» - Napolitano ha ricordato che il 25 Aprile quest’anno si inserisce nelle celebrazioni per il 150esimo dell’Unità d’Italia e ha parlato di «forze migliori della nazione impegnate a perseguire gli stessi ideali di libertà, indipendenza e unità». Valori che, ha ricordato il capo dello Stato, nati dall’esperienza risorgimentale, «dovettero poi essere recuperati tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945». Napolitano ha ricordato che la Liberazione coincise anche con la riunificazione del Paese e ha tracciato un parallelo con «le sfide che ci attendono per il futuro» e che «richiedono un nuovo senso di responsabilità nazionale, una rinnovata capacità di coesione, nel libero confronto delle posizioni e delle idee, e insieme nella ricerca di ogni possibile terreno di convergenza». In vista delle prossime scadenze elettorali, il Presidente ha poi rivolto un appello affinché «non prevalga uno scontro acceso e cieco». Ha auspicato che si affrontino le riforme con «doverosa serietà» e «senza mettere in forse quei principi, quella sintesi di diritti e di libertà, dei diritti e dei doveri civili, sociali e politici, che la Costituzione ha sancito nella sua prima parte». (fonte Corriere della Sera)
Il Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano Italiano, convocato per Sabato 26 Marzo u.s. a Roma, ha confermato con 114 voti* l’amico On. Francesco Nucara alla Segreteria Nazionale del PRI.
L’amica Sen. Luciana Sbarbati nella sua dichiarazione di voto ha espresso piena fiducia nell’operato del Segretario Nazionale confermando il proprio appoggio e quello degli amici confluiti nel PRI dall’ MRE.
Il Segretario Nazionale, inoltre, ha confermato l’amico Umberto Marrami nella Direzione Nazionale del PRI.
*136 presenti, 135 votanti, 114 voti a Francesco Nucara, 20 schede bianche, 1 voto disperso.